1. Qualcuno la chiamerebbe “invasione di campo” e, in effetti, l’individuazione della scala di priorità con la…
info@italianequalitynetwork.it
-
-
– impossibilità di utilizzo della firma elettronica qualificata o della firma digitale per l’esercizio delle attività e…
-
Leggi la sentenza La sentenza della CGUE 19.12.2024 conferma l’ampiezza e la “rigidità” del vincolo di parità…
-
Il Tribunale di Cremona affronta una questione sinora poco vagliata nelle aule giudiziarie benché derivante da una norma…
-
Con la sentenza in commento la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa sulla conformità al…
-
La pronuncia che si annota presenta essenzialmente due punti focali. Il primo viene sviluppato con significativa ampiezza,…
-
1. La questione di costituzionalità sollevata dal Tribunale di Milano con l’ordinanza in esame ripropone il tema…
-
La compressione di un diritto (e dunque la condizione di “svantaggio” considerata dal diritto antidiscriminatorio) può, come…
-
Due le questioni decise con la sentenza n. 143 del 2025 dalla Corte costituzionale sull’incidente di costituzionalità…
-
Nuovo, ennesimo rinvio alle Sezioni unite civili sul tema della gestazione per altri (GPA). Difficile la Prima…