Home » DATABASE

DATABASE

by stefano

Corte Cost. 7.3.2025 n. 25, pres. Amoroso, red. Patroni Griffi

  |   |   |   |
Cittadinanza - procedimento di acquisizione - art. 9.1 L. 5.2.92 n. 91 – omessa previsione dell’esonero dalla prova della conoscenza della lingua italiana per il richiedente affetto da gravi limitazioni della capacità di apprendimento – contrasto con l’art. 3 Cost. – discriminazione – sussistenza – incostituzionalità

Citizenship - acquisition procedure - Article 9.1 L. 5.2.92 no. 91 - lack of provision for exemption from proof of knowledge of the Italian language for applicants suffering from serious limitations on their ability to learn - conflict with Article 3 of the Constitution. - discrimination - existence - unconstitutionality


Corte app. Trento 6.3.2025, pres., rel. Cingano, INPS (avv. Bauer e Odorizzi) c. XY e ASGI aps (avv.ti Guarini e Guariso)

  |   |   |   |
Discriminazione per nazionalità -  assegno unico universale (AUU) ex d.lgs. 230/2021 – circolare INPS che esclude gli stranieri titolari di permesso cd “per attesa occupazione” ex art. 22, co.11, TU Immigrazione – illegittimità – azione contro la discriminazione collettiva - ordine giudiziale di modifica della circolare e di pagamento a tutti gli aventi diritto – ammissibilità.

Discrimination on grounds of nationality - single universal allowance (AUU) pursuant to Legislative Decree No 230/2021 - INPS circular excluding foreigners holding a so-called ‘awaiting employment’ permit pursuant to Article 22(11) of the Consolidated Law on Immigration - unlawfulness - action against collective discrimination - judicial order to amend the circular and to pay all those entitled - admissibility.


Corte App. Firenze, sez. lavoro, 26.2.2025, pres. Papait, est. Rugiu, Consigliera di parità Regione Toscana (avv.te Amoriello, Romoli) c. Y (avv. Iervolino)

  |   |   |   |
Discriminazione di genere - imposizione di un orario uniforme per tutti i dipendenti – prolungamento della pausa pranzo - effetto svantaggioso per le lavoratrici con esigenze di cura familiare – assenza di prova circa la finalità legittima e l’uso di un mezzo proporzionato e necessario – discriminazione indiretta – sussistenza – conseguente

Gender discrimination - imposition of a uniform timetable for all employees - extension of the lunch break - disadvantageous effect on female workers with family care needs - lack of evidence as to the legitimate aim and use of a proportionate and necessary means - indirect discrimination - existence - consequent


Trib. Milano, Sez. prima civile, 20.2.2025, est. Boroni, NAGA, APN onlus, ASGI aps, CGIL Lombardia, CISL Lombardia, UIL Lombardia, SICET Lombardia e X (avv.ti Guariso, Neri, Lavanna) c. Regione Lombardia (avv. Zimmiti) e Comune di Milano (avv.ti Mandaran

  |   |   |   |

Discriminazione per nazionalità - graduatorie per l’accesso agli alloggi pubblici – regolamento della Regione Lombardia n. 4/2017 e avviso pubblico del Comune di Milano n. 7701/2023 – punteggio attribuito per la pregressa residenza in Regione e/o nel Comune – sproporzione rispetto ai punteggi attribuiti per le condizioni di bisogno – illegittimità per irragionevolezza – discriminazione dei cittadini stranieri – sussistenza – ordine di modifica del regolamento e del bando – ammissibilità

Discrimination on grounds of nationality - rankings for access to public housing - Lombardy Region Regulation No 4/2017 and public notice No 7701/2023 of the Municipality of Milan - score awarded for previous residence in the Region and/or the Municipality - disproportionate in relation to the scores awarded for conditions of need - unlawfulness on grounds of unreasonableness - discrimination against foreign nationals - existence - order for amendment of the regulation and notice - admissibility



Trib.Milano, 15.2.2025, est. Stefanizzi, APN onlus, ASGI aps, Italiani senza cittadinanza aps (avv.ti Guariso e Neri) c. Ministero dell’Interno (avv. Stato)

  |   |   |   |

Discriminazione per nazionalità - DPCM n. 174/1994 – requisito della cittadinanza italiana per tutti i posti di lavoro alle dipendenze del Ministero dell’Interno – illegittimità per  contrasto con l’art.38 d.lgs 165/01e con l’art. 45, comma 4, TFUE  - sussiste –  bando 27.5.24 del Ministero dell’Interno riservato ai cittadini italiani – obbligo di applicare l’art. 38 d.lgs 165/01 e riaprire i termini del concorso -  intervenuto svolgimento delle prove scritte – irrilevanza

Discrimination on grounds of nationality - Prime Ministerial Decree No 174/1994 - requirement of Italian citizenship for all posts with the Ministry of the Interior - unlawfulness in breach of Article 38 of Legislative Decree No 165/01 and Article 45(4) TFEU - existence - invitation to tender 27.5.24 of the Ministry of the Interior reserved for Italian nationals - obligation to apply Article 38 of Legislative Decree No 165/01 and to reopen the competition - written tests held - irrelevance



CGUE – Conclusioni dell’avv. generale Tamara Capeta, 13.2.2025, C-417/23.

  |   |   |
Discriminazione per razza e origine etnica – art. 19 TFUE – ambito di applicazione - direttiva 2000/43/CE – nozione di origine etnica – omogeneità del gruppo svantaggiato – irrilevanza  – percezione soggettiva – rilevanza – trattamento svantaggioso per gli “immigrati e loro discendenti provenienti da pesi non occidentali” – discriminazione diretta per origine etnica – sussiste

Discrimination based on race and ethnic origin – Article 19 TFEU – Scope of application – Directive 2000/43/EC – Notion of ethnic origin – Homogeneity of the disadvantaged group – Irrelevance – Subjective perception – Relevance – Disadvantageous treatment for 'immigrants and their descendants from non-Western countries' – Direct discrimination based on ethnic origin – Exists


Cass. sez. Lavoro, 11.02.2025, n.3488, pres. Doronzo, rel. Di Paolantonio

  |   |   |   |
Discriminazione - risarcimento del danno non patrimoniale – art.28 c.5,6 d.lgs. 150/2011, art. 17 direttiva 2000/78/CE -  necessaria efficacia deterrente del risarcimento  – lesione della dignità umana -  valutazione equitativa – necessità – fattispecie

Discrimination - compensation for non-economic damage – Article 28, Paragraphs 5 and 6 of Legislative Decree 150/2011, Article 17 of Directive 2000/78/EC – the necessary deterrent effect of compensation – violation of human dignity – equitable assessment – necessity – case


Corte Cost. 23.1.2025 n.3, pres. Amoroso, red. Antonini

  |   |   |   |

Disabilità - impossibilità di utilizzo della firma elettronica qualificata o della firma digitale per l’esercizio delle attività e funzioni di consultazioni elettorali - art.9, comma 3,  l. n. 108/1968 e art. 2, c. 6 d.lgs. n.82/2005  -  preclusione del diritto politico di sottoscrivere una lista elettorale di candidati – illegittimità costituzionale per  violazione degli artt. 2, 3, 48 e 49 Cost – sussiste

Disability – Inability to use qualified electronic signatures or digital signatures for the exercise of electoral consultation activities and functions – Article 9, paragraph 3, Law No. 108/1968 and Article 2, paragraph 6, Legislative Decree No. 82/2005 – Preclusion of the political right to sign an electoral list of candidates – Constitutional illegitimacy for violation of Articles 2, 3, 48, and 49 of the Constitution – Found



Cass. sez. lavoro, 10.01.2025 n. 605/2025, pres. Manna, rel. Michelini, XY (avv. Marazza e De Feo) c. KX (avv. Cirillo)

  |   |   |

Discriminazione per disabilità – richiesta di smart-working da parte del dipendente - accomodamento ragionevole – valutazione del giudice di merito – incensurabilità in Cassazione – “procedimentalizzazione” della individuazione dell’accomodamento e onere di interlocuzione – art. 17 d.lgs. 62/2024 – rifiuto dell’accomodamento – discriminazione – sussistenza.

Discrimination on the ground of disability - employee's request for smart-working - reasonable accommodation - assessment by the court of merit - not open to censure in Cassation - ‘procedural’ identification of the accommodation and burden of interlocutory communication - Article 17 of Legislative Decree 62/2024 - refusal of the accommodation - discrimination - existence.



Cass. sez. lavoro, 09.01.2025 n. 460/2025, pres. Patti, rel. Riverso, XY (avv.ti Pallini e Lombardo Di Monte Iato) c. KX (avv.ti Pulsoni, Rapone, Pomares).

  |   |   |
Licenziamento discriminatorio – onere della prova a carico del lavoratore – limiti – concorso del carattere discriminatorio con un legittimo motivo economico – irrilevanza – requisito della unicità e determinatezza del motivo – rilevanza per il solo licenziamento ritorsivo e non per quello discriminatorio – applicazione alla discriminazione per disabilità - fattispecie.

Discriminatory dismissal - burden of proof on the worker - limits - concurrent discriminatory character with a legitimate economic motive - irrelevance - requirement of uniqueness and definiteness of the motive - relevance only for retaliatory dismissal and not for discriminatory dismissal - relevance to discrimination on grounds of disability - facts of the case.


Cass. sez. lav., 07.01.2025, n. 170, pres. Patti, rel. Amendola, X (avv.ti Raffone, Scozia) c. Y (De Guglielmi, Guelfo, Sibona)

  |   |   |   |
Discriminazione per disabilità – licenziamento della persona disabile per superamento del periodo di comporto - conoscenza da parte del datore di lavoro della condizione di disabilità – conoscibilità secondo l’ordinaria diligenza – sufficienza – obbligo per il datore di lavoro di acquisire informazioni sulla eventuale connessione tra assenze e disabilità – sussistenza – mancato adempimento dell’obbligo - conseguenze

Disability discrimination - dismissal of the disabled person for exceeding the comportion period - employer's knowledge of the disability condition - knowability according to ordinary diligence - sufficiency - employer's obligation to acquire information on the possible connection between absences and disability - existence - failure to fulfill the obligation – consequences


Corte Cost. 03.01.2025 n. 1, pres. Amoroso, red. Pitruzzella

  |   |   |   |
Discriminazione per nazionalità - giudizio di costituzionalità – concorso della violazione dell’art. 3 Cost. e dell’art. 11 direttiva 2003/109/CE, dotato di efficacia diretta – ammissibilità della questione – norma della provincia autonoma di Trento che prevede il requisito di residenza decennale per l’accesso agli alloggi a canone sostenibile e per un contributo al canone di locazione – irragionevolezza – discriminazione in danno degli stranieri lungosoggiornanti – sussistenza – incostituzionalità

Discrimination on grounds of nationality - judgment on constitutionality - concurrent violation of Article 3 of the Constitution and of Article 11 of Directive 2003/109/EC, which has direct effect - admissibility of the question - rule of the Autonomous Province of Trento providing for a requirement of ten years' residence for access to affordable housing and for a contribution to rent - unreasonable - discrimination against long-term resident foreigners - subsistence - unconstitutionality


Trib.Padova, 02.01.2025, est. Stocco, ASGI, Razzismo Stop, Sunia e altri (avv.ti Ferrero, Guariso, Marchioro, Mason, Prete, Roverso, Zappia) c. Regione Veneto (avv. Munari) e Comune di Venezia (avv.ti Iannotta, Ongaro, Trento)

  |   |   |
Discriminazione per nazionalità – accesso alla edilizia residenziale pubblica – requisito di cinque  anni di residenza nella Regione  – dichiarazione di incostituzionalità – ordine di modifica del connesso  regolamento – ammissibilità – attribuzione di punteggio sulla base della residenza pregressa – irragionevolezza ed effetti discriminatori – ordine di modifica anche di tale clasuola – ammissibilità – diritto al risarcimento del danno delle associazioni a tutela dei migranti – sussistenza

Discrimination on grounds of nationality - access to public housing - requirement of five years' residence in the Region - declaration of unconstitutionality - order for amendment of the relevant regulation - admissibility - award of points on the basis of past residence - unreasonableness and discriminatory effects - order for amendment of that clause as well - admissibility - right to compensation for damage for associations for the protection of migrants - existence


Corte App. Genova 23.12.2024, n. 336, pres. Grillo Pasquarelli, rel. Baisi, INPS (avv.ti Sanguineti e Fuochi) c. XY (avv. Angelicchio).

  |   |   |
Reddito di cittadinanza – art. 2, comma 1, lettera a) d.l. 4/2019 - diritto del familiare di cittadino dell’Unione - genitore straniero di minore italiano - requisito della vivenza carico ex art. 2 d.lgs. 30/2007 – effetto discriminatorio tra minori italiani – inapplicabilità del requisito – sussistenza del diritto

Citizenship subsidy - Article 2, paragraph 1, letter a) of Law Decree no. 4/2019 - right of a family member of an EU citizen - foreign parent of an Italian minor - requirement of dependency under Article 2 of Law Decree no. 30/2007 - discriminatory effect between Italian minors - inapplicability of the requirement - existence of the right


Corte giust., 19.12.2024, causa C-664/23, Caisse d’allocation familiales des Haute-de Seine c. TX

  |   |   |   |
Parità di trattamento – titolare di permesso unico lavoro - prestazioni di sicurezza sociale – art. 12, par. 1, lett.e) direttiva 2011/98/UE – diritto alle prestazioni familiari anche per i familiari che hanno fatto ingresso irregolare sul territorio - sussistenza

Equal Treatment – Single Work Permit Holder – Social Security Benefits – Article 12(1)(e) of Directive 2011/98/EU – Right to Family Benefits Also for Family Members Who Entered Irregularly – Existence


Trib. Torino, 11.12.2024, est. Audisio, XY (avv.ti Guariso, Lavanna, Neri) c. INPS (avv. Conrotto)

  |   |
Reddito di cittadinanza – requisito di 10 anni di residenza sul territorio nazionale – sentenza CGUE 29.7.2024 – incompatibilità con il diritto dell’Unione per i titolari di permesso di lungo periodo – estensione della medesima incompatibilità ai titolari di protezione internazionale – discriminazione indiretta - sussistenza
Citizenship benefit - requirement of 10 years' residence in the national territory - CJEU judgment 29.7.2024 - incompatibility with EU law for holders of long-term permits - extension of the same incompatibility to holders of international protection - indirect discrimination - existence


Corte App. Brescia, 5.12.2024, pres. Matano, rel. Mossi, INPS (avv. Sferrazza) c. Rete Lenford e CGIL (avv.ti Guariso e Rizzi)

  |   |
Congedo obbligatorio per paternità - art.27 bis d.lgs. 151/2000 – mancato riconoscimento al secondo genitore equivalente in una coppia di donne – contrasto con l’art. 3 Cost., con gli artt. 2 e 3 direttiva 2000/78/CE, con l’art. 4 direttiva 2019/1158/UE - questione di costituzionalità – rilevanza e non manifestamente infondatezza
Compulsory paternity leaving - Article 27-bis of Legislative Decree no. 151/2000 - failure to recognise the second equivalent parent in a female couple - conflict with Article 3 of the Constitution, with Articles 2 and 3 of Directive 2000/78/EC, with Article 4 of Directive 2019/1158/EU - issue of constitutionality - relevance and not manifestly unfounded


Cass. sez. lavoro, 2.12.2024 n. 30785, pres. Berrino, rel. Mancino, INPS (avv.ti Pischedda, Passarelli, Sferrazza) c. X (avv.ti Guariso e Neri)

  |   |   |
Congedo straordinario ex art. 42, c. 5, d.lgs. 151/2001 – testo antecedente al d.lgs. 105/2022 - esclusione dei conviventi di fatto – interpretazione evolutiva che tenga conto della successiva modifica – inammissibilità – artt. 2, 3, 32 Cost. - questione di costituzionalità della esclusione – rilevanza e non manifesta infondatezza

Extraordinary leave under Article 42(5) of Legislative Decree 151/2001 - text prior to Legislative Decree 105/2022 - exclusion of de facto cohabitees - evolutionary interpretation taking account of the subsequent amendment - inadmissibility - Articles 2, 3, 32 of the Constitution - question of the constitutionality of the exclusion - relevance and not manifestly unfounded


Trib. Cremona, 28.11.2024, est. Moro, X (avv. Guariso) c. ALER Brescia-Cremona-Mantova (avv. Sinigaglia)

  |   |
Accesso all’edilizia residenziale pubblica – regolamento regionale della Lombardia - requisito del permesso di soggiorno biennale e dell’esercizio di una attività lavorativa autonoma o subordinata – art. 40 comma 6 TUI – contrasto con l’art. 12 direttiva 2011/98 – sussiste – conseguente disapplicazione – provvedimento di esclusione dalla graduatoria motivato dalla assenza di lavoro – illegittimità – discriminazione per nazionalità - sussiste

Admission to public housing - Lombardy Regional Regulation - requirement of a two-year residence permit and of the pursuit of a self-employed or employed activity - Article 40(6) of the Consolidated Law on Immigration - conflict with Article 12 of Directive 2011/98 - applicable - consequent non-application - exclusion from the ranking list on the grounds of absence of work - unlawfulness - discrimination on grounds of nationality - applicable


Corte cost., 20.11.2024 n. 181, pres. Barbera, est. Pitruzzella.

  |   |   |
Discriminazione di genere - art. 44, commi da 7 a 11, del d.lgs. 29.5.2017, n. 95 e allegata tabella 37 – d.lgs. 30.10.1992, n. 443 e allegata tabella A - posti da mettere a concorso per la qualifica iniziale degli ispettori del Corpo di Polizia Penitenziaria - distinzione in base al sesso – preponderanza del genere maschile – requisito essenziale della prestazione – non sussiste - art. 3, comma 1, Cost.,  art. 117, comma 1 Cost., art. 14  direttiva 2006/54/CE – violazione – illegittimità costituzionale.  

Gender discrimination - Article 44(7) to (11) of Legislative Decree No 95 of 29.5.2017 and annexed Table 37 - Legislative Decree No 443 of 30.10.1992 and annexed Table A - vacancies to be put up for competition for the initial qualification of Inspectors of the Prison Police Corps - discrimination on the basis of sex - preponderance of the male gender - essential requirement of performance - non-existence - Article 3(1) of the Constitution, Article 117, paragraph 1, Const., Article 14 Directive 2006/54/EC - violation - unconstitutionality.