Torna alla ricerca
Corte Edu, 17.02.2022, Y c. Polonia (Ricorso n. 74131/14)
| | | |Art 8 - Vita privata e familiare - Obblighi positivi - Persona transgender che non può ottenere un certificato di nascita integrale senza indicazione dell’avvenuta rettifica del sesso di nascita, mentre l’estratto ed i nuovi documenti di identità indicano solo il genere rettificato - Mancata dimostrazione da parte del ricorrente di aver sofferto conseguenze negative o difficoltà sufficientemente gravi - Necessità di utilizzo del certificato di nascita integrale rara - Rischio potenziale di conseguenze sfavorevoli non idoneo a rendere inadeguato l’attuale sistema interno - Giusto bilanciamento tra i differenti interessi in gioco - Margine di apprezzamento non superato
Art 14 (+ Art 8) - Discriminazione - Il ricorrente non è in una situazione analoga a quella di figli adottivi, che ottengono un nuovo certificato di nascita in caso di completamento dell’adozione.
L’art. 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani (rispetto della vita privata e familiare) non comporta un obbligo per lo Stato di eliminare dal certificato integrale di nascita qualsiasi riferimento al genere di nascita di una persona transgender che abbia concluso la procedura di rettificazione anagrafica del sesso, nel caso in cui sia possibile utilizzare nella maggior parte dei casi un estratto del certificato di nascita e documenti di identità che riportino unicamente il genere rettificato.
La persona che abbia concluso la procedura di rettificazione anagrafica del sesso non è assimilabile al figlio adottato ai fini dell’emissione di un nuovo certificato di nascita.
Art 8 - Private and family life - Positive obligations - Transgender person unable to obtain a full birth certificate without gender reassignment reference, while its short extract and new ID documents indicate only reassigned gender - Applicant’s failure to demonstrate any ensuing sufficiently serious negative consequences or difficulties - Rare need for use of full copy of birth certificate - Potential risk of adverse consequences not capable of rendering current domestic system deficient - Fair balance struck between different interests at stake - Margin of appreciation not overstepped
Art 14 (+ Art 8) - Discrimination - Applicant not in analogous situation with adopted children who were issued a new birth certificate in the event of full adoption
With respect to a transgender person who completed a gender reassignement procedure, Article 8 of the European Convention of Human Rights (respect for private and family life) does not imply an obligation for Member States to eliminate from a full birth certificate any reference to gender assigned at birth, when most of the times it is possible to use identification documents or the short extract of the birth certificate indicating reassigned gender only.
A person who has concluded the gender reassignment procedure is not in the same situation as adopted children for the purpose of issuance of a new birth certificate.
Analisi di Emanuela Vitello nella rubrica Anti-discrimination Watch