Torna alla ricerca
Corte Edu, 10.02.2022, A e B c. Georgia (Ricorso n. 73975/16)
| | | |Art. 2 (profilo sostanziale e procedurale) (+ Art. 14) - Discriminazione - Obblighi positivi
Mancata prevenzione della violenza di genere culminata in omicidio ad opera di un agente di polizia, e mancata indagine sulla risposta delle forze dell’ordine - Atteggiamenti passivi e persino accomodanti delle forze dell\'ordine, idonei a favorire la proliferazione della violenza contro le donne
La mancata protezione da parte dello Stato nei confronti di donne vittima di violenza domestica, quando si sostanzia in un atteggiamento passivo di fronte alle denunce di violenza e in una mancanza di risposta immediata, è idonea a favorire la proliferazione della violenza contro le donne e viola il principio di parità di trattamento di fronte alla legge, riflettendo un atteggiamento discriminatorio nei confronti della donna che denuncia la violenza.
Art 2 (substantive and procedural) (+ Art 14) - Discrimination - Positive obligations
- Failure to prevent gender-based violence culminating in murder by a police officer and to investigate the response of law-enforcement authorities - Passive and even accommodating attitudes of law-enforcement, conducive to proliferating violence against women
A State’s failure to protect women who are victims of domestic violence, when this is the result of a passive attitude in response to reports of violence and a failure to react immediately, may be conducive to proliferating violence against women, and it infringes the principle of equal protection before the law. It reflects a discriminatory attitude against the woman reporting violence.
Analisi di Emanuela Vitello nella rubrica Anti-discrimination Watch
Testo del documento Mancata prevenzione della violenza di genere culminata in omicidio ad opera di un agente di polizia, e mancata indagine sulla risposta delle forze dell’ordine - Atteggiamenti passivi e persino accomodanti delle forze dell\'ordine, idonei a favorire la proliferazione della violenza contro le donne
La mancata protezione da parte dello Stato nei confronti di donne vittima di violenza domestica, quando si sostanzia in un atteggiamento passivo di fronte alle denunce di violenza e in una mancanza di risposta immediata, è idonea a favorire la proliferazione della violenza contro le donne e viola il principio di parità di trattamento di fronte alla legge, riflettendo un atteggiamento discriminatorio nei confronti della donna che denuncia la violenza.
Art 2 (substantive and procedural) (+ Art 14) - Discrimination - Positive obligations
- Failure to prevent gender-based violence culminating in murder by a police officer and to investigate the response of law-enforcement authorities - Passive and even accommodating attitudes of law-enforcement, conducive to proliferating violence against women
A State’s failure to protect women who are victims of domestic violence, when this is the result of a passive attitude in response to reports of violence and a failure to react immediately, may be conducive to proliferating violence against women, and it infringes the principle of equal protection before the law. It reflects a discriminatory attitude against the woman reporting violence.
Analisi di Emanuela Vitello nella rubrica Anti-discrimination Watch