Torna alla ricerca
Corte Cass., sez. pen. I, 4.12.2020, n. 10335, Pres. Santalucia, est. Cairo
| | | |Reati contro la persona – Atti di discriminazione razziale - In genere - Reati contro la persona - Delitti contro l’uguaglianza - Reati in materia di odio razziale - In genere - Reato di cui all’art. 604-bis cod. pen. - Atto amministrativo viziato da discriminazione razziale - Configurabilità del reato di atti di discriminazione razziale - Ordinanza del sindaco - Ingresso vietato ad africani e sudamericani senza fissa dimora - Illegittimità
Deve considerarsi illegittima l’ordinanza, in quanto ispirata da ragioni di discriminazione razziale, che inibisca l’ingresso nel territorio di un Comune a categorie di soggetti sol perché senza fissa dimora ed appartenenti ad una determinata area geografica, ove la stessa, da un lato, venga assunta nel difetto del presupposto d’urgenza (facendo cioè riferimento a una situazione non riscontrata nella realtà) e, dall’altro, che non sia conforme e congruente con la tipica finalità provvedimentale. Ed invero, in mancanza delle predette condizioni, l’ordinanza finisce con l’individuare una categoria di soggetti selezionati solo con riguardo alla razza, concretizzando un atto di pura discriminazione dei soggetti stessi, rispetto a tutti gli altri soggetti che, in astratto, potrebbero essere veicoli di lesione per il bene della salute pubblica (cittadini e non) ammesso che vi sia un rischio concreto.
Deve considerarsi illegittima l’ordinanza, in quanto ispirata da ragioni di discriminazione razziale, che inibisca l’ingresso nel territorio di un Comune a categorie di soggetti sol perché senza fissa dimora ed appartenenti ad una determinata area geografica, ove la stessa, da un lato, venga assunta nel difetto del presupposto d’urgenza (facendo cioè riferimento a una situazione non riscontrata nella realtà) e, dall’altro, che non sia conforme e congruente con la tipica finalità provvedimentale. Ed invero, in mancanza delle predette condizioni, l’ordinanza finisce con l’individuare una categoria di soggetti selezionati solo con riguardo alla razza, concretizzando un atto di pura discriminazione dei soggetti stessi, rispetto a tutti gli altri soggetti che, in astratto, potrebbero essere veicoli di lesione per il bene della salute pubblica (cittadini e non) ammesso che vi sia un rischio concreto.
Offences against the person - Racial discrimination conducts - In general - Crimes against equality - Crimes relating to racial hatred - In general - Art. 604-bis of the Italian penal code - Administrative measure affected by racial discrimination - Applicability - Mayor ordinance - Entry forbidden to Africans and South Americans with no fixed address – Illegitimacy
A City ordinance inhibiting the entry into a Municipality for categories of subjects based on their lack of fixed residence and on their geographical area of origin is unlawful, as inspired by racial discrimination reasons, when, on the one hand, it is adopted in the absence of urgency (i.e. referring to a situation not found in reality) and, on the other hand, is not compliant and congruent with the typical provisional purpose. In the absence of these requirements, the ordinance identifies a category of subjects based only their race, representing an act of direct discrimination; such discrimination is evident in the comparison with anyone else which could be a danger for the good of public health, provided there is an actual risk.
Leggi la nota di commento di Luciana Goisis
A City ordinance inhibiting the entry into a Municipality for categories of subjects based on their lack of fixed residence and on their geographical area of origin is unlawful, as inspired by racial discrimination reasons, when, on the one hand, it is adopted in the absence of urgency (i.e. referring to a situation not found in reality) and, on the other hand, is not compliant and congruent with the typical provisional purpose. In the absence of these requirements, the ordinance identifies a category of subjects based only their race, representing an act of direct discrimination; such discrimination is evident in the comparison with anyone else which could be a danger for the good of public health, provided there is an actual risk.
Leggi la nota di commento di Luciana Goisis