Home » Archivio
by Magli

Torna alla ricerca



Trib. Bologna 10.7.2025, est. Giusberti, XY (avv. Zorzella) c. ACER Azienda Casa Emilia-Romagna (n.c.), Comune di Bologna (n.c.), Regione Emilia Romagna (n.c.) con l’intervento di ASGI (avv. Consoli) e con l’intervento del Pubblico Ministero

  |   |   |
 
Accesso agli alloggi pubblici – esclusione dalla graduatoria dei cittadini stranieri che non svolgono  regolare attività di lavoro subordinato o autonomo –  art. 40, comma 6, TU immigrazione – contrasto con l’art. 12, par.1, lettera g) direttiva 2011/98 –  sussiste – necessaria disapplicazione della norma nazionale – conseguenze – riconoscimento del diritto individuale dello straniero escluso – piano di rimozione generale riferito a tutti i futuri bandi – ammissibilità - necessità dell’incidente di costituzionalità – non sussiste.
In tema di accesso agli alloggi pubblici, l’art. 40, comma 6, TU immigrazione – nella parte in cui prevede, tra i requisiti richiesti ai cittadini extra UE, l’esercizio di “una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo autonomia” – deve essere disapplicato per contrasto con l’art. 12, par. 1, lettera g) direttiva 2011/98, posto che lo Stato italiano non ha esercitato la facoltà di derogare al principio di parità di trattamento prevista dallo stesso art.12, par. 2 lett.d). Il giudice deve pertanto riconoscere il diritto individuale del richiedente disapplicando la norma interna e può anche ordinare la modifica degli atti amministrativi che contengano il riferimento a detto requisito, senza necessità di sollevare l’incidente di costituzionalità, perché l’obbligo di dare applicazione al diritto dell’Unione grava direttamente anche sulla PA.
Access to public housing – exclusion from the ranking list of foreign nationals not engaged in regular employed or self-employed activity – Art. 40(6) Immigration Act (T.U. Immigrazione) – conflict with Art. 12(1)(g) of Directive 2011/98 – existence – mandatory disapplication of the national provision – consequences – recognition of the individual right of the excluded foreign national – general removal measure applicable to all future calls for applications – admissibility – no need for a constitutional review incident.
In matters concerning access to public housing, Art. 40(6) of the Immigration Act (T.U. Immigrazione) – insofar as it requires, among the conditions imposed on third-country nationals, the exercise of “a regular employed or self-employed activity” – must be disapplied for conflict with Art. 12(1)(g) of Directive 2011/98, since the Italian State did not exercise the option to derogate from the principle of equal treatment provided for in Art. 12(2)(d). The judge must therefore recognize the individual right of the applicant by disapplying the national provision and may also order the amendment of administrative acts containing reference to such requirement, without the need to raise a constitutional review incident, because the obligation to apply EU law directly also binds public authorities.
Testo del provvedimento