Torna alla ricerca
Cass. sez. lav. 16.8.2025 n. 23381 (ord.) pres. Esposito, rel. Buffa, Regione Lombardia (avv. Tamborino e Zimmiti) c. ASGI e APN (avv. Guariso e Neri)
| | | |Discriminazione posta in essere dalla PA – giurisdizione dell’AGO – sussistenza – qualità di interesse legittimo o diritto soggettivo delle posizioni giuridiche sottese – irrilevanza – materie di giurisdizione esclusiva – irrilevanza – ordine dell’AGO di modificare degli atti amministrativi – ammissibilità.
Il diritto a non essere discriminati si connota, nel nostro ordinamento, come diritto assoluto, che in quanto tale prescinde dalla natura giuridica delle posizioni giuridiche sottese (diritto soggettivo/interesse legittimo) sicché è irrilevante che la discriminazione denunciata si realizzi mediante l’adozione di un atto amministrativo (nella specie, delibere di Giunta Regionale) e sia relativa a materie di giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ex art. 133 CPA. Deve quindi essere confermata la decisione del giudice di merito che, accertato l’effetto discriminatorio nei confronti degli stranieri, ha ordinato alla Regione Lombardia di modificare due delibere relative a prestazioni regionali (l’una di sostegno all’affitto, l’altra di sostegno alla natalità) che prevedevano, nel primo caso per i soli stranieri, nel secondo caso per tutti i richiedenti, il requisito di residenza quinquennale nella Regione.
Discrimination perpetrated by a public authority – jurisdiction of the ordinary courts (AGO) – existence – irrelevance of whether the underlying legal positions are legitimate interests or subjective rights – irrelevance of matters falling within the exclusive jurisdiction of administrative courts – admissibility of an order by the ordinary courts to amend administrative acts.
The right not to be discriminated against is characterized in the Italian legal system as an absolute right, which, as such, is independent of the legal nature of the underlying legal positions (subjective right/legitimate interest). It is therefore irrelevant that the alleged discrimination is carried out through the adoption of an administrative act (in this case, resolutions of the Regional Executive) and concerns matters falling within the exclusive jurisdiction of the administrative courts under Art. 133 of the Code of Administrative Procedure (CPA). Accordingly, the decision of the trial court must be upheld, which, having found a discriminatory effect against foreign nationals, ordered the Lombardy Region to amend two resolutions concerning regional benefits (one relating to housing support, the other to childbirth support), which required—in the first case only for foreign nationals, and in the second case for all applicants—a five-year residence requirement in the Region.