Home » Archivio
by Magli

Torna alla ricerca



Corte App. Brescia 24.6.2025, XY (avv.ti Guariso e Neri) c. INPS (avv.ti Collerone e Maio)

  |   |
 

Reddito di cittadinanza – falsa dichiarazione in merito al requisito di residenza decennale – irrilevanza – sentenza Corte Cost. 31/2025 – sussistenza della residenza quinquennale – valutazione riferita alla residenza di fatto e non a quella anagrafica – sussistenza del requisito cosi rideterminato – conseguenze.
In tema di Reddito di cittadinanza,  la falsa dichiarazione del richiedente in ordine alla sussistenza del requisito di residenza decennale non determina gli effetti di revoca della prestazione previsti dall’art. 7, c. 4, d.l. 4/2019, perché - a seguito della dichiarazione di incostituzionalità di tale requisito,  intervenuta con la sentenza n. 31/2025 – detta dichiarazione assume la connotazione di un mero fatto atipico  privo di connessione con la finalità di ottenere la prestazione; esclusa la revoca, occorre valutare se il richiedente è titolare del requisito di residenza, come rideterminato dalla Corte e dunque della residenza quinquennale,  dovendosi avere riguardo, a tal fine, alla residenza di fatto e non a quella anagrafica; in caso di esito positivo dell’accertamento il richiedente ha diritto di trattenere quanto già pagato dall’INPS e di ottenere il pagamento dei ratei non corrisposti successivamente alla revoca.

Citizenship Income – false statement regarding the ten-year residence requirement – irrelevance – Constitutional Court ruling no. 31/2025 – fulfillment of the five-year residence requirement – assessment based on actual (de facto) residence and not registered (de jure) residence – fulfillment of the newly defined requirement – consequences.
In matters concerning the Citizenship Income, a false statement by the applicant regarding fulfillment of the ten-year residence requirement does not trigger the revocation of the benefit as provided under Article 7, paragraph 4, of Decree-Law 4/2019. This is because – following the declaration of unconstitutionality of that requirement by Constitutional Court ruling no. 31/2025 – such a statement is considered a mere atypical fact, with no connection to the purpose of obtaining the benefit.With the revocation excluded, it is necessary to verify whether the applicant meets the residence requirement as redefined by the Court, namely, five years of residence. For this purpose, what matters is the applicant’s actual (de facto) residence, rather than the official (registered) residence.

Testo del provvedimento