Home » Archivio
by Magli

Torna alla ricerca



Cass. sez. prima civile, 8.4.2025, n.9216, pres. Acierno, rel. Pazzi,  Ministero interno c. Y e Comune di Roma Capitale

  |   |   |   |
 
Genitori dello stesso sesso - adozione in casi particolari – art.44 lett. D) L.n. 184/1983 – diritto del minore alla carta identità che indichi correttamente le generalità  e il sesso dei genitori – sussiste.
In presenza di un provvedimento di adozione in casi particolari ex art. 44, lett. d), L. n. 184/1983, che riconosce al minore due genitori dello stesso sesso, l’amministrazione deve disapplicare il decreto ministeriale 31.1.2019 nonché i modelli ministeriali che prevedono le diciture padre/madre in modo da rilasciare al minore una carta d’identità che riporti correttamente le generalità di entrambi i genitori, nel rispetto del provvedimento di adozione e dell’interesse superiore del minore alla propria identità personale e familiare;  il rifiuto di riportare il nome del genitore adottivo oltre a quello naturale dello stesso sesso sul documento costituisce comportamento discriminatorio e lesivo dei diritti fondamentali del minore.

Same-sex parents – adoption in special cases – article 44(d) of Law No. 184/1983 – child’s right to an identity card reflecting the correct names and gender of both parents – recognized.
Where there is a judicial order of adoption in special cases under Article 44(d) of Law No. 184/1983, which recognizes two same-sex individuals as the child’s legal parents, the competent administrative authority must disapply Ministerial Decree of 31 January 2019 and the related standard forms that use the “father/mother” labels. Instead, the administration must issue the minor an identity card that correctly reflects the personal details of both parents, in compliance with the adoption order and in respect of the child’s best interest in preserving their personal and family identity.The refusal to include the name of the adoptive parent—of the same sex as the biological parent—on the child’s identity document constitutes discriminatory conduct and a violation of the child’s fundamental rights.

Testo del provvedimento