Home » Archivio
by Magli

Torna alla ricerca



Corte Cost. 7.3.2025 n. 25, pres. Amoroso, red. Patroni Griffi

  |   |   |   |
 
Cittadinanza - procedimento di acquisizione - art. 9.1 L. 5.2.92 n. 91 – omessa previsione dell’esonero dalla prova della conoscenza della lingua italiana per il richiedente affetto da gravi limitazioni della capacità di apprendimento – contrasto con l’art. 3 Cost. – discriminazione – sussistenza – incostituzionalità
Deve essere dichiarato incostituzionale l’art. 9.1 L. 5.2.92 n. 91 , introdotto dall’art. 14, c.1, lett. A-bis) d.l. 4.10.18 n. 113, conv. in L. 1.12.2018 n. 132, nella parte in cui, ai fini della acquisizione della cittadinanza,  non esonera dalla prova della conoscenza della lingua italiana il richiedente affetto da gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico derivanti dall’età, da patologie o da disabilità, attestane mediante certificazioni medica rilasciata da struttura sanitaria pubblica; omettendo di considerare la specifica “condizione personale” della persona affetta da  tali condizioni,  il legislatore tratta in maniera uguale situazioni diverse, violando sia il principio di eguaglianza formale ex art. 3, co. 1 Cost., sia il principio di uguaglianza sostanziale ex art. 3, co.2 Cost. realizzando così una discriminazione indiretta che può condurre a una forma di emarginazione sociale.

Citizenship - acquisition procedure - Article 9.1 L. 5.2.92 no. 91 - lack of provision for exemption from proof of knowledge of the Italian language for applicants suffering from serious limitations on their ability to learn - conflict with Article 3 of the Constitution. - discrimination - existence - unconstitutionality
Article 9.1 L. 5.2.92 no. 91, introduced by Article 14, c.1, lett. A-bis) d.l. 4.10.18 n. 113, conv. in L. 1.12.2018 no. 132, in the part in which, for the purposes of acquisition of citizenship, it does not exempt from the proof of knowledge of the Italian language an applicant suffering from serious limitations to the ability to learn the language deriving from age, pathologies or disabilities, attested by medical certificates issued by a public health facility; by omitting to consider the specific ‘personal condition’ of the person suffering from such conditions, the legislator treats different situations equally, breaching both the principle of formal equality under Article 3, para. 1 of the Constitution, as well as the principle of substantive equality pursuant to Article 3, para. 2 of the Constitution, thus leading to indirect discrimination that may end up in a form of social marginalisation.
Testo del documento