Segnaliamo il rapporto OIL 2021 a cura di Maria Grazia Giammarinaro, già UN Special Repporteur sulla tratta di esseri umani. Il rapporto mette in luce che “nonostante la scarsità di dati sulle condizioni di lavoro in agricoltura e il fatto che non tutte le lavoratrici agricole siano sfruttate, è innegabile che esse siano maggiormente esposte a situazioni di vulnerabilità che talvolta combinano diverse forme di sfruttamento, oltre quello lavorativo che sono una causa e una conseguenza delle norme radicate nella società e della disuguaglianza tra donne e uomini nel mondo del lavoro, incluso in termini di potere contrattuale di voce e di rappresentanza. Ciò è più probabile in assenza di rapporto di lavoro formale o in situazioni di lavoro precario che sono spesso una realtà per le lavoratrici agricole. La combinazione di queste cause fa sì che, per esempio, le lavoratrici ricevano delle retribuzioni più basse rispetto ai lavoratori o che siano più esposte a violenza e molestie sul lavoro in ragione del loro sesso, comprese quelle sessuali”.
L’ A. sottolinea come la prospettiva di genere debba costituire una priorità strategica dell’attuazione del Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.
Il rapporto è consultabile e scaricabile sul sito dell’OIL a questo link.
We publish the ILO Report “Gender analysis on policies for prevention and contrast of labour exploitation in agriculture” written by Maria Grazia Giammarinario, former UN Special Repporteur on human trafficking. The report highlights that women working in agriculture, living in informal settings, have been obliged to live and work under pressure, even longer working hours, without appropriate safety measures. The combination of these elements increases the risk that women are victims of violence and harassment. The A. points out that gender perspective is pivotal in implementing the national Plan to contrast labour exploitation and gangmastering. You can read and download the report from the website of ILO at this link (to date the text is available only in Italian).