Stefania Scarponi [2] Sommario*: 1. I recenti Report internazionali e nazionali e il contrasto alla frammentazione normativa. –…
News
-
-
1. La questione di costituzionalità sollevata dal Tribunale di Milano con l’ordinanza in esame ripropone il tema…
-
Con la decisione in commento, il Consiglio di Stato conferma la sentenza del TAR Emilia-Romagna (sez. I)…
-
La sentenza della Corte europea del caso C-284/23 non riguarda un rinvio pregiudiziale relativo alle direttive antidiscriminatorie,…
-
La sentenza della CGUE 4.10.23 presenta due particolarità: la prima è la non frequente radicale differenza tra la…
-
Una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione in un’amministrazione pubblica; una donna, da poco madre,…
-
La compressione di un diritto (e dunque la condizione di “svantaggio” considerata dal diritto antidiscriminatorio) può, come…
-
Due le questioni decise con la sentenza n. 143 del 2025 dalla Corte costituzionale sull’incidente di costituzionalità…
-
Nuovo, ennesimo rinvio alle Sezioni unite civili sul tema della gestazione per altri (GPA). Difficile la Prima…
-
1.La prima parte della sentenza della CGUE 29.7.2024 in tema di lavoro supplementare svolto dal lavoratore part…