Torna alla ricerca
Cons. Stato, 24.12.2021, n. 8578, pres. Lotti, est. Adesso, Comando Generale della Guardia di Finanza, Ministero dell’Economia e delle Finanze (avv. St.) c. omissis (avv. Carta, Carta, Piscitelli) e omissis (avv. Carta, Carta)
| | | |Discriminazione di genere – concorso per allievi finanzieri – candidata in stato di gravidanza – valutazione dell’idoneità fisica – temporaneo impedimento – illegittima esclusione dalla procedura di reclutamento.
È illegittima la clausola del bando di un concorso per allievi finanzieri che preveda l’esclusione definitiva delle candidate che, poiché in stato di gravidanza, non possono essere sottoposte agli accertamenti sanitari entro il termine fissato nel bando stesso per la conclusione della procedura. Infatti, se lo stato di gravidanza si trasformasse da impedimento temporaneo all’accertamento dell’idoneità al servizio in causa definitiva di esclusione – circostanza, invero, esclusa da una corretta interpretazione della normativa di riferimento – non sarebbe garantita l’eguaglianza sostanziale tra i candidati con conseguente configurazione di una discriminazione diretta fondata sul sesso.
Gender discrimination – competition for cadet financial police officers – pregnant candidate – assessment of physical fitness – temporary impediment – unlawful exclusion from the recruitment procedure.
A recruitment notice for cadet financial police officers fully excluding candidates which, being pregnant, cannot be subjected to medical examinations within the time-limit set in the notice itself for the conclusion of the procedure is unlawful and discriminatory. If pregnancy in fact turned from a temporary obstacle to the assessment of fitness for service into a definitive ground for exclusion (which, actually, is ruled out by a correct interpretation of the relevant legislation), the actual equality between candidates would not be guaranteed and direct discrimination on grounds of sex would thus ensue.